top of page
Claudio Melotti

Progettista, integratore di impianti tecnologici. 

Tecnologie intelligenti per il tuo benessere quotidiano

Credo fortemente che la tecnologia sia un elemento imprescindibile per il benessere e la qualità della vita.
Il mio mestiere è quello di aiutare le persone a vivere in ambienti sicuri e confortevoli

CONOSCIMI

Semplicemente

Non mi ritengo un progettista semplice (formato sui libri o dietro ad un banco di laboratorio) dal momento che sono stato installatore per più di 15 anni; tanti fili, tanti trapani, tanti tasselli sono passati tra le mie mani. Conosco tutte le tecniche di installazione e seguo sempre la regola dell’arte, che in fondo coincide con il buon senso — uno degli elementi più importanti. 

Per questo motivo i miei progetti risultano essere sicuramente fattibili e tengono conto di eventuali criticità e/o difficolta di installazione. Rimane il fatto che, ovviamente, non tutti gli installatori possono poi realizzarli alla perfezione dal momento che ci sono, come in tutti i mestieri, installatori più o meno competenti, più o meno esperti. Pazienza, passione e attrezzatura sono gli elementi chiave. Per esperienza posso affermare che il 90% degli installatori lavora con molta fretta e "con quello che ha sul furgoncino" o, semplicemente,  con quello che gli conviene così da ridurre i tempi d'installazione e, di conseguenza, i costi. Anche i dettagli più semplici, come la qualità dei materiali di consumo — fili, tasselli, ecc. — fanno la differenza, nell’estetica e soprattutto nel lungo periodo.

LA MISSION

FORMARE, INFORMARE

Consulente al lavoro

Da 35 anni aiuto le persone fornendo informazioni concrete, vere e di valore. La materia che tratto è ampia e complessa, ed è mio dovere affrontarla con precisione e onestà.

Chi si rivolge a me ha aspettative elevate, e io non posso deluderle. È una grande responsabilità, perché ciò che comunico incide profondamente sulle scelte che i miei interlocutori andranno a fare. I temi che affronto sono delicati e non possono essere lasciati al caso — soprattutto quando si parla di impianti destinati a proteggere beni e persone.

Progettare un impianto tecnologico per una casa, un’azienda o qualsiasi altro spazio può essere fatto in molti modi. Proprio per questo è fondamentale instaurare una collaborazione chiara e trasparente tra me e il mio interlocutore.

LA SICUREZZA

La sicurezza è il primo vero valore del benessere.
Senza sicurezza, non è possibile vivere con serenità e tranquillità.

La tecnologia rappresenta uno strumento indispensabile per rendere la nostra vita più semplice e serena: ci aiuta a svolgere in modo automatico e affidabile molte delle azioni quotidiane, garantendo sicurezza, precisione e l’assenza di errori o dimenticanze.

A questo si affiancano i sistemi di sicurezza veri e propri: impianti progettati per rilevare un'intrusione o, in alcuni casi, per impedire che un bene di grande valore venga sottratto.

Vivere in una casa — o lavorare in un’azienda — dove tutto funziona in modo intelligente, riducendo al minimo il rischio di intrusioni, significa vivere meglio.
Significa godersi la tranquillità, la serenità e il benessere che tutti meritano.

shutterstock_186815726.jpg

I PROGETTI

DOVE FINISCONO I MIEI PROGETTI

Una volta trovata la soluzione e concordata 

IL "SEGRETO"

ESSERE ONESTO, COMPETENTE

Essere onesto ripaga, sempre !

Essere competente mi permette di essere onesto, con mè stesso, col cliente. Nel nostro mestiere, come in tante altre materie "tecniche", siamo difronte a persone che, per ovvi motivi, non possono avere competenze per capire o meno se quello che gli viene detto corrisponde a verità assoluta o meno.

Nella mia vita, non ho mai approfittato di queste situazioni. Non tutti possono dire la stessa cosa...

IL SEGRETO ?

Fare l'interesse del cliente ! dire esattamente la verità assoluta e non fargli credere cose che non corrispondano all'assoluta verità ! Oltretutto, fare l'interesse del cliente corrisponde al mio interesse, ovviamente. Un cliente soddisfatto non potrà mai portare alcun problema, anzi, potrà semplicemente portare altri clienti. Un cliente insoddisfatto potrà portare unicamente a problemi.

CEO

CLAUDIO MELOTTI

Ceo e Co-fondatore di SicurPro s.r.l.

Claudio Melotti

PROGETTISTA

CLAUDIO MELOTTI

Impianti Sicurezza, Domotici, Sistemi Illuminazione

la conoscenza

INTEGRATORE

CLAUDIO MELOTTI

Integrare tecnologie per rendere le cose facili e sicure

Integrazione impianti

CLAUDIO MELOTTI

AUTORE

La tua casa SMART

Claudio Melotti

IL VALORE AGGIUNTO

TRASFORMO I PRODOTTI IN SOLUZIONI

Grazie all'esperienza acquisita sul campo ho la certezza di progettare impianti che risultano essere fattibili al 100% e rispondono senza ombra di dubbio a ciò che comunico verbalmente e che scrivo all'interno dei miei progetti.

L'imprevisto è praticamente impossibile ! 

Un secondo aspetto, non di poco conto, è legato al fatto che non sono influenzato da nessun produttore o altro; sono libero di realizzare i miei progetti utilizzando solamente "prodotti" che risultano essere in linea con le mie aspettative. Il mio laboratorio è sempre pieno di nuovi prodotti e, prima di utilizzarli sui miei impianti, li provo tutti uno ad uno. Li metto sotto stess, li utilizzo (in test) in luoghi "difficili" e, se superano i miei test, posso utilizzarli per i miei progetti. La ricerca e lo sviluppo sono la mia passione; richiedono molto tempo, molta esperienza ma il risultato risulta essere eccellente per quanto riguarda affidabilità e prestazioni

trasformiamo i prodotti in soluzioni per impianti di allarme
un progetto di allarme vincente

E' del tutto evidente che sono in grado di progettare impianti di Altissima sicurezza, ma quello che voglio trasmettere a coloro che si rivolgo a mè, è semplicemente legato al fatto che, molto probabilmente, non è necessario realizzare un impianto di questo tipo. Non solo per i costi, ma per una serie di fattori come la fattibilità o semplicemente per il fatto che il lavoro che si renderebbe necessario sarebbe sicuramente "complicato" e invasivo. Ritengo, e ho sempre ritenuto, che un sistema di sicurezza debba essere castomizzato (su misura), per ogni singolo caso !

Per questo motivo, in ambiente Home, suggeriamo sempre di rivolgersi ad un progettista prima di costruire una casa affinchè possa essere realizzabile un sistema "pensato" e progettato nei tempi e nei modi giusti. In ambiente Business risulta essere più "semplice" per il semplice fatto che, spesso, l'impatto estetico, non risulta essere così rilevante come in ambito Home 

Libero di utilizzare prodotti di tutti i Brand (o di costruirli)

In linea con le aspettative del cliente

Adatto al cliente e al livello di sicurezza richiesto

UN PROGETTO VINCENTE

bottom of page